Lo scorso 1 giugno il giardino del Palazzo di Lettere ha ospitato l’appuntamento annuale con l’Esu Day, noi di FAN eravamo presenti e abbiamo registrato in LIVE una puntata speciale del nostro podcast ESU4U. Come sempre, la manifestazione è stata una grande occasione di incontro e conoscenza reciproca tra le diverse associazioni universitarie e… Continua a leggere Uscita la puntata speciale di ESU4U registrata live durante ESUDAY
Autore: La Redazione
Callas on Air: il nuovo podcast dedicato alla figura di Maria Callas.
Anna, Mara e Anna sono tre coinquiline che tra un pranzetto e un caffè raccontano la vita di Maria Callas e si confrontano su tematiche ancora molto attuali come il ruolo della donna nel mondo dello spettacolo, l’importanza dell’aspetto fisico e dello status sociale all’interno della società. Quindi, prendete il vostro caffè, mettetevi comodi e… Continua a leggere Callas on Air: il nuovo podcast dedicato alla figura di Maria Callas.
Europe Direct: verso le elezioni europee
Di: Soumia Zamame La nostra Soumia Zamame intervista Francesco Cafarelli per Europe Direct. Parleremo di Europe Direct, elezioni europee e iniziative volte a conoscere meglio l’Europa. In particolar modo dei prossimi eventi: 3 novembre 2023, 16 febbraio 2024 e 9 maggio 2024. Se desideri conoscere meglio la nostraEuropa ascolta i podcast qui sotto 👇🏽
Pensiero stupendo: Le sfumature del tradimento
di Niki Oprandi Venerdì 20 ottobre, tra vie secondarie illuminate dalle luci dell’arena, un acceso dibattito tra lo scrittore Luca Starita e la moderatrice Rossana Valier si è fatto strada nelle poetiche sale della Società letteraria. Le note di sottofondo, comuni a tutti gli incontri del concorso, profumano della vera essenza di Verona: l’Amore.… Continua a leggere Pensiero stupendo: Le sfumature del tradimento
Scrittori sì, ma di canzoni: la poesia diventa musica
di Lavinia Frattini Scrivere per amore: il premio letterario tra dialoghi ed emozioni. La città di Verona anche quest’anno è stata lo sfondo di una nuova edizione del Premio letterario Scrivere per amore dedicato ai testi di poesia e narrativa in tema di amore. Si tratta di un’iniziativa che dal 1996 riveste un ruolo… Continua a leggere Scrittori sì, ma di canzoni: la poesia diventa musica
La ragazza che va in sposa: l’eco degli oggetti
di Angelo Callegaro Per il ventitreesimo anno la città di Verona ha ospitato l’evento internazionale Scrivere per Amore e tra i componimenti letterari presentati è stato esposto il canzoniere intitolato La ragazza sposa di Tiziana Lo Porto; a lei è stato dedicato un incontro, curato da Miryam Scandola, giovedì 19 ottobre presso la libreria… Continua a leggere La ragazza che va in sposa: l’eco degli oggetti
Angelo Callegaro
Autori Angelo Callegaro (speaker e autore) Entusiasmo è la caratteristica che mi contraddistingue, è come una scintilla che alimenta il fuoco della vita e che soddisfa il mio bisogno di scoperta; quando entro in contatto con altre vite o con esperienze mai conosciute, ecco che scatta in me un grande entusiasmo! Fuoriaulanetwork per me è… Continua a leggere Angelo Callegaro
Uscita la nuova puntata di RassegnaTi
Bentornati e bentornate a RassegnaTi! Anche questa settimana vi aggiorniamo sugli appuntamenti della settimana. Dai festeggiamenti per i 30 anni del corso di laurea in informatica a un evento dedicato alla Giustizia sportiva e giustizia penale a partire dal caso Alex Schwarzer.Per non dimenticare il nostro appuntamento con Radio Verona in affitto di venerdì… Continua a leggere Uscita la nuova puntata di RassegnaTi
Lavinia Frattini
Autori Lavinia Frattini (speaker e autrice) Ciao a tutti, mi chiamo Lavinia e sono una studentessa di Giurisprudenza.Vuoi sapere qual è la mia passione? Spoiler, ogni giorno ne ho una nuova perché i miei interessi sono davvero tanti.Mi attrae il mondo giuridico, la musica, lo spettacolo, il giornalismo ed ovviamente la radio in tutte le… Continua a leggere Lavinia Frattini
Niki Oprandi
Autori Niki Oprandi (speaker e autrice) Ciao! Ti fermo subito. É solo niki e no, non sta per nicole, sì si scrive con la k, è una semplice i e non una y. Davvero, sì, sul serio. Te lo dico velocemente perché sono in ritardo, devo consegnare un articolo, la conferenza è dall’altra parte della… Continua a leggere Niki Oprandi