FuoriAulaNetwork come ogni settimana vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti. A guidarvi in questa nuova puntata troverete Edoardo. Settimana che si apre mercoledì 27 marzo con un incontro dedicato a Uni4Equity per contrastare le molestie sessuali nel contesto accademico e promuovere l’uguaglianza di genere. Giovedì 28 marzo in Santa Marta ci sarà l’evento dedicato… Continua a leggere Uscita la nuova puntata di RassegnaTi
Autore: La Redazione
Uscita la quarta puntata di Camerini
È uscita la quarta puntata del podcast Camerini, realizzato all’interno del laboratorio di linguaggi radiofonici a.a. 2023/2024. Quattro studentesse alla ricerca dell’outfit universitario adatto ad ogni persona: Giorgia, Asia, Stelina e Asya saranno le vostre guide per creare look comodi, originali e soprattutto perfetti per l’università! In ogni episodio affronteranno le storie dei brand giovanili,… Continua a leggere Uscita la quarta puntata di Camerini
Paradiso e inferno in “La Zona d’Interesse”
L’aria, l’elemento più democratico che ci sia, in questo film è irrespirabile Di Matteo Cafarelli. Esistono tanti prodotti e letterari e cinematografici, che trattano la terribile storia dell’olocausto e dello sterminio degli ebrei da parte del movimento nazionalsocialista tedesco tra gli anni Trenta e Quaranta. Uno dei più conosciuti è sicuramente Schindler’s List (1993), il… Continua a leggere Paradiso e inferno in “La Zona d’Interesse”
Chiaraluna Caldana
Autori Chiaraluna Caldana (speaker e autrice) Ciao! Sono Chiaraluna e si è il mio nome. Ma la maggior parte delle persone mi chiama Chiara (o Luna). Cosa mi piace ? Dipende da come mi gira, ma da sempre mi accompagna la passione per la tecnologia e lo smanettare dietro su ogni cosa, per questo preferisco… Continua a leggere Chiaraluna Caldana
Uscita la nuova puntata di Rassegnati Sport
Nel ricordo di Joe Barone, spazio alle ultime amichevoli della Nazionale Italiana verso Euro2024. Continua il momento di difficoltà della Virtus che perde ancora mentre il Legnago non si ferma più. Se il sogno promozione del Caldiero sembra svanire, la Clivense invece conferma il buono stato di forma. Doppietta da urlo della Ferrari in Australia,… Continua a leggere Uscita la nuova puntata di Rassegnati Sport
Speciale RassegnaTi – Inaugurazione anno accademico 2023-2024
In questa puntata speciale Aurora, Edoardo, Michela e Palmachiara vi raccontano i momenti salienti dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024, tenutasi il 22 marzo dalle ore 10: dal discorso di apertura del Magnifico Rettore fino al conferimento della laurea honoris causa all’attore e regista Giuseppe Fiorello. Da non trascurare la lectio magistralis di Padre Paolo Benanti sull’intelligenza… Continua a leggere Speciale RassegnaTi – Inaugurazione anno accademico 2023-2024
Svelando il teatro giapponese Noh: tradizioni antiche, emozioni eterne
Di Michela Rubino e Edoardo Elettri «Un fiore è un’impressione meravigliosa che nasce nel cuore di chi guarda». Queste parole fluttuavano nei pensieri di chi è stato spettatore dell’evento tenutosi venerdì 15 marzo al Polo Zanotto. L’incontro dedicato al teatro giapponese Noh, che vedeva la presenza del maestro Haruhisa Kawamura, si è rivelato ricco di… Continua a leggere Svelando il teatro giapponese Noh: tradizioni antiche, emozioni eterne
Non chiederci la parola: la ripresa del cinema muto
Il cinema non è mai stato completamente muto Di Matteo Cafarelli Il 14 marzo 2024 si è tenuto il primo incontro della nuova rassegna cinematografica, Non chiederci la parola, dedicata esclusivamente alla storia del cinema muto e di come quest’ultimo sia stato a mano a mano ripreso nel tempo. L’intero evento è curato dal critico… Continua a leggere Non chiederci la parola: la ripresa del cinema muto
Matteo Donato Cafarelli
Autori Matteo Donato Cafarelli (speaker e autore) Ciao a tutt*, il mio nome è Matteo. Stando agli atti dell’ufficio anagrafe il mio nome completo è Matteo Donato, ma tanto non mi chiamerete mai così. Tutti mi conoscono come Caffa. Due parole per definirmi? Versatile e imprevedibile (ritardatario come parola bonus). Mi piacciono i film, mi… Continua a leggere Matteo Donato Cafarelli
La legge del perdono: testimonianze e percorsi di giustizia riparativa
Di Palmachiara Longordo Giovedì 7 marzo alle 18.30 presso il Polo Zanotto dell’Università degli studi di Verona si è tenuto un interessante dibattito legato al tema della giustizia riparativa, in cui si è cercato di superare alcune “etichette” legate ai reati per valorizzare le persone come esseri umani. Testimoni per eccellenza dell’incontro sono Agnese Moro… Continua a leggere La legge del perdono: testimonianze e percorsi di giustizia riparativa