Fascismo resistenza libertà – Verona 1943-45

Di Viola Parisatto   Nel pomeriggio dell’11 marzo si è tenuta nella Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia la presentazione della mostra Fascismo resistenza e libertà – Verona 1943-45 che avrà luogo nel Museo di Castelvecchio a partire dal 14 marzo con termine in data 27 luglio 2025. All’incontro erano presenti: Marta Ugolini, Assessora… Continua a leggere Fascismo resistenza libertà – Verona 1943-45

E tu, quanto ne sai sulle pittrici veronesi rinascimentali?

Di Viola Parisatto Nel pomeriggio del 25 febbraio si è svolta alla Società Letteraria di Verona una delle sei conferenze facente parte del ciclo I Martedì della Cignaroli, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti Cignaroli di Verona, iniziato lo scorso 14 gennaio. La conferenza Le pittrici veronesi tra XVI e XVIII secolo: la famiglia,… Continua a leggere E tu, quanto ne sai sulle pittrici veronesi rinascimentali?

“L’arte non è interpretazione, ma trasformazione”, Arturo Martini

Di Viola Parisatto     Nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio, nella sede di Fondazione Cariverona, i professori dell’Università degli Studi di Verona Monica Molteni e Luca Bochicchio hanno tenuto la conferenza La Donna che nuota sott’acqua di Arturo Martini, o dell’incomprensione di un’opera rivoluzionaria riguardante la scultura ad opera di Arturo Martini, Donna che… Continua a leggere “L’arte non è interpretazione, ma trasformazione”, Arturo Martini

Paolo Veronese in trasferta a Madrid

Di Viola Parisatto   Nel pomeriggio dell’11 febbraio si è svolta, nella Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, una conferenza, facente parte del programma di conferenze dei Musei Civici di Verona 2024-2025, realizzata con la collaborazione dell’Università degli Studi di Verona e con il sostegno degli Amici dei Musei Civici di Verona. Tale conferenza… Continua a leggere Paolo Veronese in trasferta a Madrid

Avete in progetto di andare a Torino entro marzo? Ecco due mostre da poter visitare

Di Viola Parisatto Di recente sono andata a Torino, una città culturalmente molto attiva, quindi ho colto l’occasione per andare a visitare due mostre che termineranno all’inizio di marzo: Berthe Morisot. Pittrice impressionista. e Banksy & Friends – Storie di artisti ribelli.   Parto con la descrizione di alcuni dipinti esposti nella mostra riguardante la pittrice francese Berthe… Continua a leggere Avete in progetto di andare a Torino entro marzo? Ecco due mostre da poter visitare

Un viaggio in tre tappe nell’arte contemporanea

Di Viola Parisatto   Nel pomeriggio di venerdì 17 gennaio, presso la galleria d’arte veronese Studio la Città, si è tenuta una visita guidata da parte di Rossella Pasqua che si è cimentata nella spiegazione delle tre mostre, a cura di Hélène de Franchis e Luca Massimo Barbero, presenti in galleria fino al 28 febbraio… Continua a leggere Un viaggio in tre tappe nell’arte contemporanea

L’evoluzione dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e il rapporto con la Biennale Arte 2024

Di Viola Parisatto In occasione del 260esimo anniversario della fondazione dell’Accademia di Belle Arti Cignaroli di Verona, dall’8 febbraio al 22 aprile si è svolto un ciclo di cinque incontri che ha avuto luogo all’interno della Società letteraria di Verona situata in piazzetta Scalette Rubiani, 1. Nel tardo pomeriggio del 22 aprile Riccardo Caldura, direttore… Continua a leggere L’evoluzione dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e il rapporto con la Biennale Arte 2024

Alla scoperta di Kandinskij, il genio della pittura senza oggetto

Di Viola Parisatto In occasione del 260esimo anniversario della fondazione dell’Accademia di Belle Arti Cignaroli di Verona, dall’8 febbraio al 22 aprile si svolge un ciclo di conque incontri che ha luogo all’interno della Società letteraria di Verona situata in piazzetta Scalette Rubiani, 1. Nel tardo pomeriggio del 15 marzo Paolo Bolpagni, storico dell’arte e… Continua a leggere Alla scoperta di Kandinskij, il genio della pittura senza oggetto

Cosa si nasconde dietro gli allestimenti ai Musei Civici di Verona degli ultimi vent’anni?

Di Viola Parisatto Nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio, presso il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, si è tenuta la presentazione del libro La continuità dell’esporre. Allestimenti ai Musei Civici di Verona 2004-2023 di Alba Di Lieto, responsabile dell’archivio Carlo Scarpa presso la Direzione dei Musei Civici di Verona, e Marco Borsotti, professore di architettura… Continua a leggere Cosa si nasconde dietro gli allestimenti ai Musei Civici di Verona degli ultimi vent’anni?

Maïmouna Guerresi. Segni di cura

Di Viola Parisatto Mercoledì 14 febbraio, alle ore 16.30, Patrizia Maïmouna Guerresi, artista italo-senegalese, si è recata alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Verona per svolgere un incontro il cui scopo consisteva nella spiegazione della sua mostra: “Segni di cura”. La responsabile della Galleria d’Arte Moderna, Patrizia Nuzzo, ha accolto il pubblico nella sala… Continua a leggere Maïmouna Guerresi. Segni di cura