In Memoria di Papa Francesco
La mattina del 21 aprile 2025 alle 07:35 durante il lunedì di Pasquetta, si è spento all’età di 88 anni Papa Francesco a causa di un ictus cerebrale e successivamente un collasso cardiocircolatorio irreversibile.
Noi di FuoriAulaNetwork abbiamo voluto rendergli omaggio con un articolo e un piccolo approfondimento a cura di Anna Bozzini e Emiliano D’Acri.
Papa Francesco nasce il 17 dicembre 1936 nel bàrrio di Flores a Buenos Aires da una famiglia di migranti piemontesi.
Come riporta Gianluca Biccini nel suo libro pubblicato dall’Avvenire Una visita fuori dagli schemi, negli anni ’50, quando si trovava a studiare nella provincia di Cordoba, in Argentina, per potersi pagare gli studi tecnici oltre che alle pulizie in una fabbrica di calzini si trovò a fare il buttafuori presso uno dei locali della provincia.
Si laurea in teologia nel 1963 presso il Colegio Máximo de San Miguel in Argentina. Appassionato di calcio fin da giovane, professa anche sotto il suo pontificato la sua fede per il San Lorenzo. Maradona disse di lui: “Pensavo che la Chiesa non facesse abbastanza per i bisognosi e mi ero allontanato, ora qui le cose sono cambiate e sono tornato”.
A 21 anni gli è stato asportato un pezzo di polmone destro a causa di una polmonite molto grave che ha poi successivamente portato il papa a una ricaduta anche pochi mesi fa costringendolo a 38 giorni di ricovero presso il policlinico Gemelli di Roma. La morte ha messo fine a un pontificato durato 12 anni e 39 giorni.
Tra i molteplici avvenimenti ricordiamo il viaggio a Cuba nel 2015 e quello in Iraq nel 2021; oltre che la visita nella città di Verona nel 2024.
Se volete saperne di più ascoltate il nostro approfondimento qui sotto